Stats Tweet

Molinari, Antonio.

Pittore italiano. Cominciò a dipingere nelle botteghe del padre Giambattista e dello Zanchi, assimilandone l'uso dell'ombreggiatura, come è evidente in una delle sue prime opere, la Visitazione (Venezia, chiesa di San Zaccaria). Presto superò questa prima fase stilistica, adottando una più intensa vivacità cromatica. Della sua vasta produzione, in gran parte perduta, citiamo: la Moltiplicazione dei pani e dei pesci (Venezia, chiesa di S. Pantalon); il Cristo davanti a Caifa (Venezia, Galleria dell'Accademia); la Resurrezione di Lazzaro (Venezia, Oratorio della Confraternita del Crocefisso) (Venezia 1660 circa - 1735 circa).